SEMINARIO
Il trattamento individuale e familiare dei disturbi di personalità fra diagnosi e controtransfert
STEFANO CIRILLO, psicologo, psicoterapeuta, codirettore della Scuola di Psicoterapia Mara Selvini Palazzoli. È pioniere nel campo della tutela dei minori. Fondatore con alcuni colleghi del Centro per il Bambino Maltrattato (CbM), che opera per il Comune di Milano, del quale è stato Direttore, Vice-presidente nonché Responsabile del Settore terapia e valutazione delle famiglie. Tuttora è operativo in qualità di terapeuta familiare. Ha svolto per anni attività clinica e di ricerca sulle psicosi e sulle anoressie mentali.
ABSTRACT
Nel movimento sistemico si assiste da anni ad un cambiamento di focus: dall’attenzione al sintomo (fondamento della psichiatria nosografica) ci si sposta ormai verso l’attenzione al funzionamento globale del soggetto.
Questo riguarda sia le terapie familiari per ragazzi e giovani affetti da disturbi di personalità, sia i trattamenti individuali sistemici di adulti che chiedono aiuto per i medesimi disturbi. Il contributo prenderà in esame due esempi illustrativi appartenenti a due tipi di funzionamento opposti: il disturbo borderline, che si colloca in un’area di eccesso di dipendenza, e il disturbo narcisista, caratterizzato al contrario da un eccesso di autarchia.
Per informazioni e iscrizioni info@itfs.it Tel.0577/285198
Commenti recenti